Menu principale:
"Il Museo Archeologico "Paolo Orsi" si sta configurando sempre di più come un polo propulsore di iniziative di formazione ed eventi culturali. Inaugurati quest’anno i due laboratori didattici, tenuti da archeologi e collaboratori del Museo...
…Il pittore e disegnatore sortinese Roberto Sequenzia ha, inoltre, affascinato le ragazze esponendo le tecniche di riproduzione dei reperti, avvalendosi anche di strumenti specifici…"
Annalisa Stancanelli
"….La peculiare sua caratteristica è la capacità tecnica espressiva , proveniente dalle doti innate messe a frutto dall’assidua e scrupolosa, metodica esercitazione applicata alla riproposizione fedele dei grandi capolavori ed alla realizzazione di una ritrattistica iperrealista, cui -
Arturo Messina
"…Roberto Sequenzia, pittore e poeta, dà colore e voce all’aspetto mistico della vita con visioni di grande effetto emotivo, per una tematica fortemente caratterizzata dal simbolo e dalla cultura da cui hanno origine le sue creazioni…"
Giovanni Alfano
"…E, a parte la sensazione, non certo consueta, di trovarmi catapultato, come per incanto, nella bottega di un artista rinascimentale, ho dovuto convincermi di non essere alla presenza solo di opere di un valente riproduttore dotato di una tecnica invidiabile, ma soprattutto di opere di un artista di razza, fornito di notevole vena creativa, di rara sensibilità e capace di trasfondere la sua tensione intellettuale e morale, nonché la sua non indifferente carica poetica in lavori che lasciano col fiato sospeso e ti trasmettono quel brivido di godimento spirituale che solo le produzioni di autentici artisti riescono a comunicare…"
Giuseppe Briganti
Caro Roberto,
ho potuto ammirare la tua riuscita "Cena di Emmaus" in una bella riproduzione fotografica regalatami.
Hai raffigurato in modo felice lo straordinario momento che ha reso celebre il villaggio pasquale di Emmaus.
Spero di poter apprezzare la tua opera anche direttamente.
Ti esprimo, intanto, per iscritto le mie felicitazioni, nella speranza di poterle esprimere di presenza.
Con viva cordialità.
Monsignor V. Migliorisi
"…Ha dietro di se la grande pittura dei maestri, guarda e si accorge che, per esprimersi bene, bisogna conoscere il colore, farselo amico, diventare egli stesso colore, come un fluire ordinato della sua creazione…."
"…Ed è l’avventura dell’arte che obbliga Roberto Sequenzia a governare la materia perché diventi utile alla sua volontà e alla sua esperienza, per fare di questa materia ciò che la rende pittoricamente vitale…"
Luciano Di Noto
"…Il silenzio che è sintomo di riflessione profonda è il substrato che permea tutte le opere del Sequenzia; silenzio e meditazione, interrogazione con se stesso sul presente e sul mistero dell’inconscio e del futuro…"
"…Ogni opera di Roberto Sequenzia dimostra una maturità di pensiero rara in un giovane ed è nello stesso tempo arte e poesia, filosofia e realtà, materia e spirito, sentimento e gestualità, il tutto in una simbiosi perfetta che lascia molto alla immaginazione ed alla riflessione…"
Mario Ferrauto
"…Sfruttando l’oggetto d’uso comune elevato a ruolo estetico e le teorie di Freud sull’analisi del sogno e dell’inconscio come mezzo per comprendere le azioni umane, Sequenzia si propone artisticamente…"
Vincenza Tomaselli
"Non possono non destare certamente attenzione e vivo interesse le opere del Sequenzia, per la loro particolare tematica di grande attualità umanistica e sociale (individuazione del simbolismo: alla base della finestra-
Ugo Zingales
"…Fondatore del gruppo è Roberto Sequenzia, appassionato ricercatore di tradizioni popolari della Sicilia e della sua città natale, Sortino, il quale ha indicato ai ragazzi un percorso alternativo ricco di arte e di momenti ricreativi, allontanandoli dalle insidie negative e distruttive presenti nel tessuto sociale. Egli ha saputo trasmettere loro la curiosità e il rispetto della cultura, dei costumi, delle consuetudini di una civiltà che non và trascurata e dimenticata…"
Nadia Germano